Non lasciarti sfuggire l’opportunità di ricominciare con Gesù, anche se la gente ti vuole mendicante ai bordi della strada.
Dal Vangelo secondo Luca (18,35-43)
Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!».
Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».
Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato».
Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio.
Non lasciarti sfuggire l’opportunità di ricominciare con Gesù, anche se la gente ti vuole mendicante ai bordi della strada. E grida a tutti che Gesù attraversa le strade di ognuno personalmente.
La Chiesa è, infatti, l’insieme dei discepoli che dice a tutti i ciechi che sono ai margini della società che “passa Gesù il Nazareno“. Questo dobbiamo annunciare ad ogni uomo, che Dio passa, che è sulla nostra strada, che lo possiamo incontrare. E che ci guarisce nel profondo, ci toglie dalla cecità in cui siamo sprofondati, che ci toglie dalla condizione di mendicanti, contenti degli spiccioli.
Oggi, Gesù il Nazareno passerà nella nostra vita, nella tua vita. Siamo chiamati ad accorgercene, ad accoglierlo, ad ascoltarlo, a lasciare che, oggi e sempre, ci doni la luce per raccontare a tutti, mendicanti come noi, che Dio ci viene incontro. «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!».