Di Gesù ti puoi fidare sempre. Viceversa, Gesù può fidarsi di te?
Dal Vangelo secondo Luca (16,9-15)
In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.
Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?
Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».
I farisei, che erano attaccati al denaro, ascoltavano tutte queste cose e si facevano beffe di lui. Egli disse loro: «Voi siete quelli che si ritengono giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che fra gli uomini viene esaltato, davanti a Dio è cosa abominevole».
Ciò che Gesù insegna in questo brano di vangelo trova eco nella prima lettera a Timoteo: “Quelli che vogliono arricchirsi, cadono nella tentazione, nell’inganno di molti desideri insensati e dannosi, che fanno affogare gli uomini nella rovina e nella perdizione. L’avidità del denaro infatti è la radice di tutti i mali; presi da questo desiderio, alcuni hanno deviato dalla fede e si sono procurati molti tormenti… A quelli che sono ricchi in questo mondo ordina di non essere orgogliosi, di non porre la speranza nell’instabilità delle ricchezze, ma in Dio, che tutto ci dà con abbondanza, perché possiamo goderne. Facciano del bene, si arricchiscano di opere buone, siano pronti a dare e a condividere: così si metteranno da parte un buon capitale per il futuro, per acquistarsi la vita vera” (1Tm 6, 9-10.17-18).
Ma i farisei di tutti i tempi, attaccati al denaro, ascoltando queste cose, deridono Gesù, ridono in faccia a questi insegnamenti.
Gesù non è e non vuole essere disonesto con noi: si è impegnato a salvarci dal peccato liberandoci da ogni schiavitù, compresa quella nei confronti del dio-denaro. Perciò, anche se scomoda, non arretra di un millimetro nel dirci la verità e indicarci la sorte degli avidi e degli ipocriti.
Di Gesù ti puoi fidare sempre. Viceversa, Gesù può fidarsi di te?