La primavera inattesa
Contro ogni previsione, la Chiesa Cattolica dell’estremo Nord Europa registra nell’ultimo decennio una crescita costante, frutto dell’impegno ad una nuova evangelizzazione.
Leggi tuttoContro ogni previsione, la Chiesa Cattolica dell’estremo Nord Europa registra nell’ultimo decennio una crescita costante, frutto dell’impegno ad una nuova evangelizzazione.
Leggi tuttoDa una recente ricerca del Censis emerge che oltre il 70% degli italiani si dicono cattolici, ma la maggior parte di essi vive la religiosità in modo individualista.
Leggi tuttoUna nuova enciclica di Papa Francesco per recuperare l’importanza del cuore e per saper andare al cuore delle cose.
Leggi tuttoL’Africa occidentale è il nuovo epicentro della violenza anticristiana mentre in Nicaragua peggiorano le condizioni della Chiesa.
Leggi tuttoDa modello di pace e convivenza tra le culture e religioni diverse, il Libano attraversa da anni un periodo buio e sempre più incerto. L’intervista a mons. Cesar Essayan, francescano …
Leggi tuttoNel suo messaggio per la 39ma Giornata mondiale della gioventù, Papa Francesco esorta i giovani a superare stanchezza e noia.
Leggi tuttoChe ci fanno i frati francescani in Groenlandia, l’isola più grande del mondo, collocata più a nord del circolo polare artico?
Leggi tuttoNel silenzio totale dei media internazionali, in Nicaragua si sta consumando una dura repressione della comunità cristiana.
Leggi tuttoIl Patriarca di Gerusalemme e Cardinale Pizzaballa ci offre uno sguardo “dall’interno” sul ruolo dei cristiani in una terra insanguinata da odio, disprezzo e sentimenti di vendetta, che comunque ci …
Leggi tuttoNella Chiesa e fuori di essa, non esiste solo il pericolo, molto concreto, degli abusi sessuali, ma anche di quelli spirituali. Diffidare sempre di chi, anziché liberare, incatena le persone …
Leggi tutto