
Sesta edizione di Percorsi Assisi
Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione della Scuola di formazione per universitari “Percorsi Assisi” che si terrà dall’1 al 7 settembre 2025.
Leggi tuttoSono aperte le iscrizioni alla sesta edizione della Scuola di formazione per universitari “Percorsi Assisi” che si terrà dall’1 al 7 settembre 2025.
Leggi tuttoLa forma verbale più adatta per descrivere il discepolato risponde al verbo essere: non si ha una missione da svolgere, ma si è missionari perché discepoli.
Leggi tuttoQuali ragioni ci inducono a credere alla risurrezione di Cristo narrata dai primi apostoli come a un fatto storico concreto?
Leggi tuttoFrancesco d’Assisi si definiva ignorante ed illetterato, ma in verità questa definizione si riferisce alla formazione ecclesiastica tipica dei religiosi dell’epoca che egli non possedeva.
Leggi tuttoIl messaggio di Papa Francesco per la Quaresima è un invito ad aprirsi ad un orizzonte di vita pasquale in cui abita la speranza dell’umanità.
Leggi tuttoCome spiegare e celebrare l’Avvento, tempo dell’attesa, ai nativi digitali, educati fin da piccoli al “tutto e subito”?
Leggi tuttoOttocento anni fa san Francesco componeva il Cantico delle creature, un inno alla vita che nasce dall’amore di Dio e a lui ritorna rinnovata dall’amore fraterno.
Leggi tuttoUna nuova enciclica di Papa Francesco per recuperare l’importanza del cuore e per saper andare al cuore delle cose.
Leggi tuttoOccorre saper distinguere il sistema di apprendimento dal sistema di valutazione: la cultura del biasimo ha come effetto primario quello di impedire alle persone di parlare dei problemi in tempo …
Leggi tuttoLo scorso primo ottobre è uscito un testo dell’arcivescovo di Torino, Mons. Roberto Repole, sull’attualità di san Francesco d’Assisi.
Leggi tutto