
Conversione di San Paolo e San Francesco, una missionarietà comune
Paolo: dalla persecuzione alla difesa dei cristiani. Francesco: dall’indifferenza all’abbraccio con in lebbroso.
Leggi tuttoPaolo: dalla persecuzione alla difesa dei cristiani. Francesco: dall’indifferenza all’abbraccio con in lebbroso.
Leggi tuttoPer san Francesco Maria era colei che aveva condiviso le scelte fondamentali di Cristo, partecipando pienamente all’opera della salvezza.
Leggi tuttoSe proprio devo dare un’immagine di ciò che più è rimasto impresso in me della mia esperienza al Giovani verso Assisi, non ho dubbi nell’affermare che sia stata una foglia…
Leggi tuttoPapa Francesco nella Basilica di Santa Maria degli Angeli ha tenuto una meditazione sul perdono. «Il perdono di cui san Francesco si è fatto “canale” qui alla Porziuncola continua a …
Leggi tuttoLa lettera dei Ministri Generali delle Famiglie dell’Ordine Francescano per l’VIII centenario del Perdono di Assisi.
Leggi tuttoConcludiamo la serie dedicata ai “doni” che Francesco dichiara di aver ricevuto dal Signore e che intende trasmettere in eredità con il suo Testamento a tutti i suoi seguaci di …
Leggi tuttoIl Signore per mezzo di Francesco ci consegna un altro dono da custodire e far fruttificare nel nostro oggi: il Vangelo come mezzo per poter realizzare la nostra con-formazione a …
Leggi tuttoLa Pasqua, per Francesco, è partecipare della bellezza del Signore Gesù, Crocifisso-Risorto.
Leggi tuttoL’adorazione per la Croce ci fa intravedere le vere profondità della povertà. Proviamo a rileggere l’amore di Francesco per il Crocifisso sul versante della creatura.
Leggi tuttoPoche righe dopo l’inizio del Testamento, Francesco parla del «dono dei fratelli», qualcosa di inaspettato, che sembra segnare quasi una nuova sua vocazione.
Leggi tutto